Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BRUXELLES: A RISCHIO ‘ETICHETTA-ANTISPRECO’ PER CIBIE BEVANDE

Immagine dell'articolo

La Commissione Ue, nei mesi scorsi, aveva annunciato una nuova battaglia allo spreco alimentare, introducendo, a fianco della dicitura ‘da consumarsi entro il … o preferibilmente entro il … ’, una nuova voce sulle confezioni di cibi e bevandespesso buono oltre il …”.

L’idea è nata dalla convinzione che le persone, in molti casi, non comprendano appieno il significato delle prime due diverse etichettature, buttando nell’immondizia gli alimenti che potrebbero essere ancora mangiati, nonostante rispecchino ancora le qualità organolettiche percettibili attraverso “colore, forma, aroma, sapore e consistenza”.

In molti ignorano la dicitura ‘preferibilmente’, che sta ad indicare che il prodotto può essere consumato, se ben conservato, entro i tre mesi successivi alla data indicata, arrivando a 18 mesi leggendo la sigla ‘TMC’.

Bruxelles avrebbe dovuto presentare la nuova etichetta anti-spreco domani 5 luglio, ma vista la perplessità di diversi Stati Membri Ue, convinti che la dicitura non verrà compresa appieno dalle persone, per via delle diverse traduzioni, è possibile che, domani, la Commissione decida di far slittare l’introduzione della nuova dicitura.

 

04/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca