Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COMBUSTIBILE GREEN: PREZZI DEL PELLET IN CALO DEL 40%

Immagine dell'articolo

La transizione ecologica impone radicali cambiamenti per ridurre le emissioni di Co2 nell’ambiente, spingendo ad un utilizzo di combustibili meno inquinanti. Da anni, in alternativa alle caldaie a gas, sono state introdotte le stufe a pellet, passando in circa dieci anni dal 6% al 20%, su territorio nazionale. Purtroppo, a causa della guerra in Ucraina e della crisi economica post pandemica, lo scorso anno, il prezzo del ‘combustibile green’ ha subito un elevato incremento. Se nel nella primavera del 2022, il costo medio per un sacco da 15 Kg era di circa 6,19 euro, secondo quanto rilevato dall’Aiel, nel settembre del 2022, la stessa quantità aveva toccato i 10,5 euro. Fortunatamente, già a gennaio scorso i prezzi era iniziati a scendere e, sulla base delle ultime analisi, attualmente il pellet è tornato ai livelli dello scorso anno, con un calo superiore al 40%. Annalisa Paniz, il direttore generale di Aiel, l’Associazione italiana energie agroforestali, ha dichiarato: “Il consiglio è di acquistare il biocombustibile nel periodo estivo per evitare i fisiologici aumenti - che, in ogni caso - a meno di un nuovo shock energetico, non saranno assimilabili a quelli dell’anno scorso”. 

22/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca