Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONSUMERISMO NO PROFIT: ‘ALLARME BLACKOUT’ ENERGIA

Immagine dell'articolo

L’ondata di caldo anomalo che ha colpito l’Italia nelle ultime settimane sta causando importanti danni all’ambiente e mettendo a rischio la salute della popolazione. In moltissime città è scattata da diversi giorni l’allerta meteo di livello 3, la più alta prevista, e il governo, su più canali, ha elencato diverse strategie per evitare drammatiche ripercussioni.
Le temperature elevate costringono tantissime persone a rimanere in casa ma l’aumento esponenziale dell’uso di condizionatori e ventilatori ha portato ad un consumo superiore alla norma di energia, causando, in moltissime zone, frequenti interruzioni del servizio elettrico.
Va sottolineato che la mancanza della fornitura elettrica, soprattutto per alcune tipologie di malati, potrebbe mettere a rischio la loro vita.  ‘Consumerismo No Profit’, oltre a lanciare “allerta blackout”, analizzando i dati forniti da ‘E-Distribuzione’, ha reso noto che la regione più colpita da centinaia di interruzione giornaliere è stata la Sicilia.
Il presidente dell’Associazione al fianco sia dei consumatori che delle aziende ha ricordato che, in caso di disservizio, secondo “la normativa vigente gli utenti hanno diritto ad un indennizzo fino a 300 euro”. 

24/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca