Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OK EMENDAMENTO ‘OSSERVATORIO’ AUTOVELOX

Immagine dell'articolo

Il recente decreto Pa e sport”, l’emendamento depositato in commissione Affari costituzionali alla Camera, legge N.75 del 22 giugno 2023, prevede una serie di misure che riguardano l’utilizzo dei tanti contestati autovelox che, negli ultimi mesi, hanno portato nelle tasche delle amministrazioni comunali milioni di euro.

I famigerati sistemi di sicurezza stradale, nati per limitare la velocità sulle strade degli automobilisti ma che per molti sono solo un modo ‘per fare cassa’, presto verranno supervisionati da un organo, il cosiddetto “osservatorio”, chiamato a “controllare e a segnalare ai Prefetti gli autovelox irregolari, in modo che vengano fatti rimuovere” in caso di anomalie, come per esempio, se piazzati in modo poco visibile o tarati abbassando la velocità in maniera repentina, rispetto ai limiti indicati pochi metri prima.

Il presidente del Codacons Carlo Rienzi, ha dichiarato: “Un settore quello delle sanzioni stradali e dei relativi proventi che rappresenta una vera e propria giungla su cui è necessario fare luce e garantire piena trasparenza nell’interesse degli automobilisti e dei cittadini”.

27/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca