Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FERRAGOSTO: TRAFFICO DA BOLLINO NERO

Immagine dell'articolo

Il Ferragosto è arrivato e, il Centro di coordinamento nazionale di viabilità del Ministero dell’Interno, ‘Viabilità Italia’, per via dell’elevato numero di vacanzieri, ha preannunciato traffico da bollino nero per il 12 agosto e rosso per il 13 agosto, su tutte le strade che collegano le diverse località turistiche e balneari, sia italiane che verso il confine. Gli albergatori e i professionisti del settore evidenziano due realtà differenti per l’estate 2023.

Se la domanda interna è in calo a causa dei prezzi alle stelle, preferendo località estere, tra cui Albania, Spagna ed Egitto, la presenza dei turisti stranieri, invece, è superiore alle aspettative. Dei 14 mln di italiani in viaggio, l’80% rimarrà entro i confini, preferendo, nel 50% dei casi il mare, il 20% la montagna, il restante 30% città d’arte e piccoli borghi.

Un’indagine condotta dal Cna Turismo e Commercio ha rivelato che tra l’11 e il 20 di agosto i vacanzieri provenienti da oltre confine toccheranno un 15% in più rispetto al 2019, che, sulla media di quattro pernottamenti a persona, sfioreranno i 15 mln di permanenza nelle strutture alberghiere ed extra-alberghiere.

12/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca