Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PERDONO QUOTA LE AZIONI DI TELECOM ED ENEL

Immagine dell'articolo

Le due aziende italiane di servizi, che assieme rappresentano la storia di luce e telefono per la maggior parte degli italiani, sembra che negli ultimi tempi non riescano a risalire la china del mercato azionario.

Il titolo Telecom  italia, non più tardi di ieri ha ceduto oltre due punti percentuali, complici le prese di profitto dopo tre sedute in forte rialzo.

Quest'oggi Telecom Italia ha tentato timidamente di recuperare terreno, salvo cambiare subito direzione di marcia.

Negli ultimi minuti il titolo si presenta a 0,3329 euro, con un ribasso dello 0,21% e oltre 67 milioni di azioni transitate sul mercato fino ad ora, contro la media degli ultimi 30 giorni pari a circa 110 milioni.

Mostra una negatività più accentuata Enel che, dopo aver chiuso la sessione di ieri con una flessione di quasi un punto e mezzo percentuale, continua a perdere terreno oggi.

Mentre scriviamo Enel passa di mano a 7,138 uro, con un ribasso dello 0,79% e oltre 16 milioni di azioni trattate, rispetto alla media mensile pari a circa 27 milioni.

12/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca