Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

I ROBO-TAXI ARRIVERRANNO A LAS VEGAS NEL 2023

Immagine dell'articolo

Las Vegas, nel 2023, entrerà nell’era delle auto autonome, introducendo nuovi taxi senza conducente. La famosa città americana, situata nello Stato del Nevada, sarà la prima a lanciare i robo-taxi. I mezzi utilizzati ‘Hyundai Ioniq 5’, totalmente elettrici, verranno forniti dalla Motional, la società americana di veicoli autonomi fondata nel marzo 2020, e saranno prenotabili attraverso l’applicazione satunitense ‘Lyft’, che funziona proprio come la Uber, il servizio di trasporto automobilistico privato, che mette in contatto passeggeri e autisti. Secondo quanto dichiarato, il robo-taxi è “dotato di più di 30 sensori, una combinazione di telecamere e radar, ha una percezione dell’ambiente circostante a 360 gradi. Inoltre, gira immagini ad alta risoluzione e rileva oggetti a lunghissimo raggio”. Il presidente e amministratore delegato della società di veicoli autonomi, Karl Iagnemma, ha dichiarato: “Motional e Lyf, hanno aperto la strada alla collaborazione nei settori del ride-hail e driverless e stanno ora gettando le basi per implementazioni su larga scala di robo-taxi senza conducente. Non vediamo l’ora di iniziare questo prossimo capitolo a Las Vegas, per poi espanderci rapidamente in altri mercati attraverso la rete Lyft”.

21/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca