Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA NASA CREERÀ UN REATTORE NUCLEARE SULLA LUNA

Immagine dell'articolo

Ora che il programma Artemis ci riporterà di nuovo sulla Luna bisognerà pensare a un sistema energetico per permettere agli astronauti di lavorare e vivere sul satellite. In questo senso la NASA ha sempre visto la fissione nucleare come l'opzione energetica più pratica per le future colonie fuori dalla Terra.

"L'abbondanza di energia sarà la chiave per la futura esplorazione dello spazio", afferma Jim Reuter, amministratore associato della Space Technology Mission Directorate (STMD) della NASA.

Ora l'agenzia spaziale in collaborazione con lo United States Department of Energy hanno lanciato un appello ai partner dell'industria americana per presentare progetti su sistemi di energia a fissione nucleare che potrebbero funzionare sulla superficie lunare e che possano essere pronti a dimostrare il loro potenziale entro il decennio.

Secondo la NASA, un sistema di fissione piccolo e leggero, in grado di funzionare su un lander lunare o un rover di superficie lunare, potrebbe fornire fino a 10 kilowatt di energia elettrica, che sarebbero sufficienti per soddisfare le richieste di elettricità di diverse famiglie.

23/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca