Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ADDIO MEDIASET: NASCE MFE-MEDIAFOREUROPE

Immagine dell'articolo

L’azienda italiana Mediaset, fondata nel 1978 come Fininvest, assume la tale denominazione nel 1993, quando le attività televisive vennero scorporate, oggi è controllata dalla holding olandese ‘MFE N.V’.

Ieri si è svolta ad Amsterdam la prima assemblea degli azionisti, durante la quale è stata decisa una nuova denominazione: ‘MFE-MediaForEurope’.

Nella capitale dei Paesi Bassi, non si è votato solo per il cambio di denominazione sociale ma anche per l’introduzione delle azioni di doppia categoria. Il cambio di nome e della tipologia della società, è in vigore dalle scorse ore, mentre la struttura azionaria, dovrebbe partire entro la fine del 2021.

Sono state introdotte due tipologie di azioni con diversi diritti di voto: la ‘ordinaria A’ darà diritto ad un voto e la ‘ordinaria B’ darà diritto a 10 voti. Entrambe, avranno gli stessi diritti patrimoniali e verranno quotate su Euronext Milan.

Il Ceo Pier Silvio Berlusconi ha dichiarato: “Queste azioni e gli ottimi risultati economici conseguiti ci consentono di guardare al futuro anche in un’ottica di sviluppo internazionale”.

26/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca