Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CARO BOLLETTE IMPRESE E FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’

Immagine dell'articolo

Il Ministero della Transizione ecologica sta cercando di trovare un rimedio per contrastare il caro bollette ipotizzando di stanziare dei fondi per aiutare le fasce più vulnerabili della popolazione e per sostenere le aziende che andranno incontro ad costi più rilevanti

Il viceministro dello Sviluppo economico, Gilberto Pichetto (Fi), ha proposto anche un fondo di garanzia dedicato alle azienda che possa consentire loro  di rateizzare le  bollette per un periodo molto lungo.

Ad oggi le imprese italiane agano già un prezzo molto alto per l’energia, il più alto che si registra in europa, 35% in più della media  europea, e un ulteriore aumento, in questo momento di sofferenza delle PMI potrebbe avere conseguenze disastrose se il governo non interviene al più presto con “una riforma strutturale della bolletta elettrica" e non si pensi altresì ad una riduzione sulle accise sul carburante per sostenere il comparto dei trasporti

12/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca