Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

USA: INVIARE CRIPTOVALUTE TRAMITE WHATSAPP

Immagine dell'articolo

Il controverso mondo delle monete digitali, nonostante siano in molti a ritenere che presto scoppierà come una bolla di sapone, secondo i milioni di sostenitori nel mondo, presto diventeranno il principale metodo di pagamento.

Sulla scia dell’impressionante aumento di investitori, anche WhatsApp ha deciso di permettere ai propri utenti di inviare e di ricevere denaro in chat, utilizzando il digital walletNovi’, sviluppato da Meta.

Entrambe le parti coinvolte, precisano che il servizio non ha nessun costo aggiuntivo e le spese, che riguardano le operazioni, saranno totalmente a carico del fornitore del servizio. Inoltre, le crypto monete saranno affidate alla nota piattaforma Coinbase, quotata a Wall Street e utilizzata da milioni di persone per acquistare e vendere valute.

Attualmente il servizio è disponibile solo negli Usa e per un “numero limitato di persone”, ma presto arriverà anche in altri Paesi. Stephane Kasriel, alla guida di Novi, ha dichiarato: “Sentiamo spesso che le persone usano WhatsApp per coordinare l’invio di denaro ai propri cari e Novi consente alle persone di farlo in modo sicuro, istantaneo e senza commissioni”.

13/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca