Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FERRARI: PREMIO RECORD PER I DIPENDENTI

Immagine dell'articolo

Non tutto il mercato dell’auto, nel 2021 è stato travolto dalla crisi, tanto che la Ferrari, nell’anno della ripresa, ha chiuso con un giro d’affari inaspettato.

Secondo quanto emerso, l’utile netto dell’auto contraddistinta da un ‘cavallino rampante’, è ammontato a 833 mln di euro, con un +37% rispetto al 2020. Per la prima volta sono state consegnate 11.155 vetture, cifra ben più alta sia rispetto al 2020 con +22,3% che al 2019 con + 10,1%, per un totale di ricavi che hanno superato i 4 miliardi di euro.

Alla luce dei risultati raggiunti, la casa automobilistica con sede a Maranello, che il 12 marzo compie settantacinque anni e per l’occasione ha ideato anche un nuovo logo, ha deciso di premiare i suoi 4500 lavoratori con un bonus da record.

L’AD della Ferrari, Benedetto Vigna, ha dichiarato: “L’anno è stato eccezionale grazie alla passione e alla dedizione del personale e per premiare i loro successi, sono lieto di annunciare il premio annuale fino a poco più di 12.000 euro per i nostri dipendenti”.

05/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca