Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TARANTO: INSTALLATA LA PRIMA TURBINA DEL PARCO EOLICO

Immagine dell'articolo

Dopo anni di progettazione, che ha portato a scegliere l’area di mare antistante a Taranto, in Puglia, è finalmente partito il primo parco eolico offshore autorizzato, in Italia e nel Mediterraneo.

Dopo l’avvio a settembre del cantiere a mare e qualche imprevisto, che ha comportato il ritardo della partenza, la settimana scorsa era stata annunciata l’installazione della prima pala. La notizia era stata divulgata dalla ‘Renexia’, la società del ‘Gruppo Toto’, leader nell’eolico offshore e che opera da anni negli USA.

Ieri, a distanza di sette giorni, i tecnici hanno completato il posizionamento della prima delle dieci turbine del parco denominato ‘Beleolico’. L’infrastruttura, dal valore complessivo di 80 mln di euro, collocata in mare così da non deturpare l’ambiente e occupare il suolo pubblico, aumenterà la produzione di energia pulita, favorirà il processo verso la transizione ecologica e fornirà più di  58 mila MWh (megawattora, pari a un milione di wattora), ossia il fabbisogno annuo di 60 mila persone. Ciò si traduce, come precisato dalla stessa Renexia, “in un risparmio di circa 730 mila tonnellate di Co2, nell’arco di 25 anni”. 

07/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca