Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RICONFERMATO IL BONUS INTERNET 2022: ESCLUSI I PRIVATI

Immagine dell'articolo

Il bonus internet venne istituito con il ‘decreto Agosto’ nel 2020, per accompagnare le famiglie verso la digitalizzazione. Riconfermato anche per il 2022, visto il fallimento dello scorso anno, essendo stato richiesto solo dal 50% degli aventi diritto, il nuovo decreto del Mise, quest’anno ha cambiato la platea dei destinatari.

Non appena verrà pubblicata la data ed entro 24 mesi, potranno farne richiesta solo micro, piccole e medie imprese iscritte al REI e fino a 250 dipendenti, possessori di partita Iva, anziani e disabili.

Sulla base di quanto previsto dal PNRR, sono stati stanziati 609 mln di euro. In realtà la cifra era minore, ma sono stati aggiunti i 93 mln, rimasti inutilizzati lo scorso anno. La misura prevede l’erogazione di un voucher da 300 e fino ad un massimo di 2500 euro, per aumentare la velocità di connessione da 30 Mbit/s a 1Gbit/s. Verrà riconosciuto un solo bonus internet per ogni beneficiario, che dovrà rimanere con lo stesso operatore da 18 a 36 mesi.

18/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca