Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA GUERRA RUSSA UCRAINA FA CROLLARE LE BORSE EUROPEE

Immagine dell'articolo

Dopo l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia nelle prime ore del mattino le borse europee hanno tutte aperto con fortissimi ribassi.

Già da giorni le arie di guerra avevano causato grossi scossoni alle borse non solo europee, ed oggi dopo l’annuncio avvenuto le prime ore dell’alba della dichiarazione di guerra da parte di Putin all’Ucraina, c’è stato il colpo di grazia

Il prezzo del Petrolio e del gas è schizzato, il prezzo dell’oro e dei metalli preziosi raggiunge quotazioni record e il valore dei Bitcoin cala

è un giovedì nero ovunque anche dal punto di vista economico, con l'Europa che apre male e va giù, Milano lascia sul terreno più del 3 per cento e lo spread tra i Btp e i Bund si sale fino a quota 176 punti. A Francoforte il Dax cede il 3,37% a 14.036 punti, a Parigi il Cac 40 arretra del 4,19% a 6.496 punti mentre a Londra il Ftse 100 perde il 2,7% a 7.294 punti. In piazza affari soffrono soprattutto gli energetici, l'industria e il credito. Lo scoppio della guerra in Ucraina manda a picco anche i future di Wall Street, dopo la seduta in forte calo di ieri alla vigilia dell'inizio ormai imminente del conflitto

24/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca