Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FRANCO: RISCHIOSO ESCLUDERE LA RUSSIA DALLO SWIFT

Immagine dell'articolo

La guerra Ucraina avrà gravi ripercussioni anche sull’economia. Uno degli aspetti più evidenti è la fornitura energetica. A riguardo, a pagarne le spese saranno sia i russi che i Paesi Ue, soprattutto quelli che risultano essere dipendenti dal gas acquistato dalla Russia, tra cui l’Italia.

L’Unione europea, con lo scopo di indebolire l’economia russa, ha inasprito le sanzioni. Fra queste, al momento, non risulta esservi l’esclusione di Mosca dal sistema di pagamento Swift, che però, qualora la situazione peggiori, verrà introdotta da Bruxelles in un terzo pacchetto.

Il ministro dell’Economia Daniele Franco, ieri, all’Ecofin di Parigi ha evidenziato quali sarebbero i risvolti nel caso la Russia venisse fatta fuori dallo Swift, il sistema che permette lo scambio delle transazioni finanziarie a livello mondiale. Franco, pur riconoscendo la necessità di attuare la misura, incita a fare molta attenzione, in quanto, escluderebbe ogni possibilità di continuare a pagare la fornitura energetica.

L’Italia, come altri Paesi Ue, con percentuali analoghe, “utilizza il gas russo per circa il 43% del suo fabbisogno e quindi il 15-16% del fabbisogno complessivo di energia”. 

26/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca