Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CARO-CARBURANTI: CINGOLANI CONVOCATO IN PROCURA

Immagine dell'articolo

Il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, la scorsa settimana, alla luce dell’impennata dei prezzi del carburante, iniziato da mesi ma divenuto allarmante da marzo, durante un’intervista ha affermato che era in atto “Una colossale truffa. Una crescita non correlata alla realtà dei fatti, una spirale speculativa a spese delle imprese e dei cittadini”.

La procura di Roma, tenendo conto dell’esposto del Codacons, presentato in 104 procure italiane e all’Antitrust, sull’ingiustificata crescita dei costi del greggio, del gas e dell’energia elettrica, ha aperto un fascicolo a carico di ignoti, “ipotizzando il reato di manovre speculative su merci”.

Il procuratore capo Francesco Lo Voi e il procuratore aggiunto  Rodolfo Maria Sabelli, coordinatori delle attività di indagine, hanno convocato in audizione Cingolani, ascoltato per circa due ore come persona informata sui fatti.

L’Associazione dei consumatori, sul proprio sito ha messo a disposizione dei moduli per permettere a tutti i cittadini di “costituirsi parte offesa nelle inchieste aperte dalle varie Procure della Repubblica in tutta Italia e chiedere un risarcimento nei confronti dei soggetti ritenuti responsabili di speculazioni sui prezzi”.

25/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca