Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LE AZIENDE AGRICOLE PERDERANNO OLTRE 15 MILA EURO A CAUSA DELLA GUERRA

Immagine dell'articolo

Uno studio condotto da Crea, il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, ha evidenziato che la guerra Ucraina avrà importanti ripercussioni anche sull’agricoltura italiana.

L’analisi rivela che, a causa dell’impennata dei costi di produzione, le aziende agricole che sfiorano i 99 mila euro, già in difficoltà prima del conflitto, quando era stato stimato un reddito negativo pari al 7%, peggiorerà toccando il 30%, portando quindi ad una perdita media annuale di 15,700 euro.

L’aumento dei prezzi di energia e fertilizzanti porterebbe portare all’estromissione dal circuito per un’azienda agricola granivora su 10, non riuscendo più a sostenere le ingenti spese dirette per il processo produttivo.

A pesare sul bilancio, soprattutto delle aziende marginali, sono in particolare le sei voci più colpite dai rincari: mangimi, sementi-piantine, fertilizzanti, fitosanitari, noleggi passivi e gasolio. I settori più colpiti sono: “seminativi, cerealicoltura e ortofloricoltura, seguiti dai bovini da latte”. A risentire meno dell’impennata dei costi, sono la zootecnia estensiva e le colture arboree agrarie

28/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca