Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ELON MUSK: ENTRA IN TWITTER CON IL 9,2% DI AZIONI

Immagine dell'articolo

Elon Musk l’uomo più ricco del pianeta, solo la settimana scorsa aveva ipotizzato la creazione di una sua piattaforma social, ritenendo che Twitter non rispettasse il ‘principio di libertà’.

Invece, il miliardario a sorpresa è entrato nel consiglio di amministrazione del social cinguettante: acquisendo il 9,2% di azioni, che valgono quasi 2.9 miliardi di dollari, è diventato il primo azionista esterno della piattaforma.

L’annuncio ha fatto impennare l’indice Nasdaq del titolo Twitter arrivando a guadagnare oltre il 27%, ma effetti positivi sono stati registrati anche per Tesla, l’azienda produttrice di auto elettriche, che ha chiuso con +5,6%. Il visionario imprenditore, che conta oltre 80 mln di follower, da sempre noto per i suoi sondaggi, ha deciso di lanciarne uno nuovo, chiedendo agli utenti di esprimersi sulla possibilità di apportare una modifica al social, inserendo una nuova funzione per correggere gli errori di scrittura dei messaggi.

Musk ha chiesto: “Volete un pulsante di modifica?”, indicando come risposta “Yse o On”, (la forma corretta sarebbe ‘Yes e No’) per sottolineare l’impossibilità di apportare variazioni. Secondo gli accordi, il Ceo di Tesla rimarrà nel consiglio di amministrazione fino 2024 e, per tutta la durata dell’incarico, non potrà superare la quota di partecipazione del 14,9%.

06/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca