Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

REGIONE LAZIO: BONUS PER DOCENTI PRECARI

Immagine dell'articolo

La Regione Lazio, per i docenti precari di ogni ordine e grado del sistema nazionale di istruzione pubblica, ha predisposto un bonus una tantum, che va da un minimo di 400 euro fino ad un massimo di 600 euro, ma solo nel caso in cui la supplenza è stata conferita a settembre 2021. A determinare l’importo del contributo è la durata del contratto: il massimo di 600 euro è corrisposto solo nel caso di incarichi di insegnamento pari a 12 mesi.
 
Il sostegno può essere richiesto rispettando diverse finestre temporali: la prima in scadenza all’11 aprile, mentre l’ultima è stata fissata per l’11 luglio 2022.
 
Il contributo, che in realtà è più un rimborso spese, verrà corrisposto per il 70% in caso spese sostenute per corsi di formazione e aggiornamento, presso enti accreditati dal Ministero dell’Istruzione, per acquisire certificazioni tecniche, linguistiche o informatiche. Il restante 30% in caso di acquisto libri, abbonamenti a riviste specializzate, ticket per mostre, spettacoli teatrali ed eventi culturali, per dispositivi elettronici e abbonamenti per wi-fi.
 
Le spese effettuate dovranno essere comprovate con idonea documentazione contabile

08/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca