Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONNETTIVITA’ INTERNET: PARTITO IL PROGETTO ‘2AFRICA’

Immagine dell'articolo

È partito nelle scorse ore dalla Liguria ‘2Africa’, il maxi-progetto per espandere la connettività veloce di Internet nel mondo e che collegherà Europa, Africa e Asia. L’infrastruttura prevede l’installazione di un cavo sottomarino che avrà una lunghezza di circa 38 mila km, tra i più lunghi mai costruiti, toccherà in tutto 16 nazioni e metterà in connessione metà degli abitanti del pianeta: circa 3,2 miliardi di persone.

L’opera, con un costo di circa 1 miliardo di dollari, è finanziata da un consorzio a cui fanno parte: China Mobile International, Equinix, Facebook, MTN GlobalConnect, Orange, stc, Telecom Egypt, Vodafone and WIOCC. Le operazioni per sistemare il cavo sul fondale, a cui nei prossimi giorni ne verrà affiancato un secondo ‘2Africa Pearls’, hanno avuto luogo sul litorale di Sturla a Genova.

Marco Bucci, il sindaco genovese ha dichiarato: “La nostra visione sta diventando realtà. Siamo molto orgogliosi di essere la città che ospita il nuovo hub di attracco per cavi sottomarini GN1. Ora saremo uno dei principali porti digitali d’Europa, con un ruolo chiave nel trasferimento dei dati a livello globale”. L’infrastruttura, che circumnavigherà l’Africa, avrà capacità di 180 Tbps e, secondo la tabella di marcia, terminerà nel 2023.

14/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca