Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STELLANTIS: MACRON DEFINISCE ‘SCIOCCANTE’ LOSTIPENDIO DI TAVARES

Immagine dell'articolo

Il presidente francese Emmanuel Macron, in un’intervista alla radio ‘Franceinfo’ ha definito “scioccante ed eccessivo” lo stipendio recepito dall’AD Carlos Tavares di ‘Stellantis’.

La critica mossa da Macron, condivisa anche da Marine Le Pen, i due candidati che concorrono al ballottaggio del prossimo 24 maggio per la poltrona presidenziale francese, si aggiunge al malcontento generale sia dei sindacati che degli azionisti dello stesso gruppo automobilistico.

Questi, in una valutazione non vincolante avvenuta nei giorni scorsi, con il 52,1% dei voti hanno bocciato la remunerazione di Tavares, pari a oltre 19 mln di euro per l’anno 2021.

Stellantis, che nasce falla fusione tra i gruppi Fiat Chrysler e PSA, ha risposto che, grazie a Tavares, “in meno di otto anni, il gruppo Psa è passato da una situazione di quasi fallimento a rango di azienda leader nel suo settore su scala mondiale con Stellantis, - diventando - la terza casa automobilistica di maggior successo al mondo”. Per cui, lo stipendio dell’Ad del gruppo automobilistico è più che meritato

16/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca