Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INDONESIA: STOP EXPORT OLIO DI PALMA

Immagine dell'articolo

L’Indonesia, il primo produttore di olio di palma a livello mondiale, in seguito alla carenza sul mercato locale, ne ha vietato l’export per almeno un mese. Lo stop, che partirà già dalla giornata di oggi, dopo l’annuncio nei giorni scorsi ha fatto impennare i prezzi.

Inoltre, probabilmente, avrà importanti ripercussioni nell’industria alimentare globale, in quanto, l’olio di palma è utilizzato maggiormente come olio alimentare, per esempio, per produrre margarina, creme spalmabili, cibi confezionati e biologici, per friggere e nella cosmesi.

La Coldiretti ha sottolineato che, lo scorso anno, l’Italia ne ha importato oltre 1,46 miliardi di chili, metà dei quali proprio da Jakarta. Secondo l’Associazione, quanto accaduto potrebbe essere l’occasione per abbandonare definitivamente l’impiego di questo grasso vegetale, da tempo riconosciuto dannoso per la salute, ma, nonostante sia stato sostituito con altri prodotti da moltissimi produttori italiani, il governo italiano ne permette ancora l’uso in alternativa, per esempio, all’olio di girasole.  

28/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca