Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SMART WORKING: NUOVA PROROGA PER I LAVORATORI FRAGILI

Immagine dell'articolo

Con l’avvicinarsi della fine dello stato d’emergenza, il governo aveva presentato una bozza del decreto che disciplinava lo stop alle restrizioni dal 1° aprile. Nonostante fosse stata contemplata la proroga al 30 giugno dello smart working, per i lavoratori fragili del settore pubblico, con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, si persero le tracce del provvedimento.

Nelle scorse ore, invece, la Commissione Affari Sociali alla Camera ha riesaminato l’emendamento, prolungando al 30 giugno il regime di tutela per le lavoratrici e i lavoratori fragili della Pa, mentre, gli impiegati nel settore privato potranno continuare a svolgere il lavoro da casa fino al 31 agosto.

Grazie all’interessamento del ministro Andrea Orlando, le aziende potranno continuare ad inviare, al ministero del Lavoro, la comunicazione semplificata dei nominativi che proseguiranno in modalità agile.

 

Il sottosegretario alla Salute Andrea Costa ha dichiarato: “Era fondamentale garantire ai lavoratori vulnerabili la possibilità di continuare a svolgere le proprie occupazioni in totale sicurezza”.

 

30/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca