Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DA OGGI SARA' DISPONIBILE LA DICHIARAZIONE 730 PRECOMPILATA 2022

Immagine dell'articolo

Da oggi sarà disponibile la 'precompilata 2022', e sarà possibile reperire  on line i modelli predisposti dal Fisco che, in base alle informazioni in suo possesso, ha già inserito 1 miliardo e 200 milioni di dati. Per l’invio si partirà dal   31 maggio, accettandola così com'è oppure procedendo alle opportune modifiche e integrazioni".

L’invio sarà possibile fino al 30 settembre per chi presenta il 730 e il 30 novembre per chi invece utilizza l'applicazione Redditi web.

Un servizio interessante per i cittadini che autonomamente potranno inviare la propria dichiarazione già predisposta dell'Agenzia delle Entrate, che contiene già la raccolta automatizzata delle spese detraibili permettendo  di avere consapevolezza delle agevolazioni spettanti, evitando così che alcune opportunità offerte dalla normativa non vengano colte

23/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca