Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

HOLDING EXOR: JHON ELKAN CEDE LA PRESIDENZA

Immagine dell'articolo

La holding finanziaria olandese ‘Exor’, controllata dalla storica famiglia Agnelli, con partecipazioni in alcuni dei gruppi più importanti a livello globale, come Ferrari, Stellantis e Juventus, solo per citarne alcuni, ha annunciato la separazione dei ruoli di presidente e di amministratore delegato.

Entrambi gli incarichi, fino a ieri, erano ricoperti da John Elkann, che resterà AD. Invece, uno dei più affermati uomini d’affari al mondo, presidente esecutivo di Mastercard e, da maggio 2021, membro del consiglio di amministrazione di Exor, Ajay Banga è stato nominatopresidente e amministratore senior non esecutivo”.

Ieri 24 maggio, la decisione è stata presa durante l’assemblea ordinaria degli azionisti per l’approvazione del bilancio 2021: la Exor ha chiuso con un utile di oltre 1,7 miliardi di euro, dopo il crollo di 20 mln di euro nel 2020, a causa della crisi pandemica. Inoltre, Axel Dumas, il Ceo di Hermès, è stato nominato direttore non esecutivo, prendendo il posto di Joseph Bae, che si è dimesso.  

25/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca