Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ELON MUSK: STOP ALLO SMART WORKING

Immagine dell'articolo

Elon Musk, il Ceo di Tesla, ha inviato una e-mail ai dipendenti, bocciando categoricamente lo smart working. L’imprenditore visionario ha scritto: “Il lavoro da remoto non è più accettabile. Chi vuole lavorare da remoto deve essere in ufficio almeno 40 ore a settimana o lasciare Tesla. Se ci sono collaboratori straordinari per cui questo è impossibilegiudicherò e approverò direttamente io ogni singolo caso"

Il contenuto delle e-mail ha suscitato molte polemiche,non solo per l’aumento, negli ultimi giorni, dei casi Covid negli Usa, ma anche perché la decisoneva letteralmente controcorrente rispetto a quella delle più grandi aziende, come Meta, Spotify, Apple e la stessa Twitter, di cui entro l’anno, Musk dovrebbe diventare proprietario.

 

Se per alcune categorie è inevitabile essere in presenza, risultano incomprensibili i motivi per cui, soprattutto in caso di attività di progettazione, non si possa lavorare da remoto

02/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca