Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ITA AIRWAYS: 522 OPERATORI DI CALL CENTER SALVI DAL LICENZIAMENTO

Immagine dell'articolo

I sindacati Slc Cgil, Fistel Cisl, Ulcom e Ugl, dopo la vertenza ad Almaviva, che aveva annunciato il licenziamento per i 522 operatori di call center di Palermo e Rende, della Ita Airways, esultano per il raggiungimento di un accordo, che eviterà il dramma.

Soddisfazione è stata espressa anche dalla stessa compagnia aerea che, al tavolo di contrattazione, ha visto partecipare i ministeri del Lavoro e delle Politiche Sociali e dello Sviluppo Economico.

Con una nota, Ita ha spiegato che l’intesa prevede l’assunzione, a tempo indeterminato, di 200 risorse: 100 entro le prossime settimane, altre 100 entro la fine del 2022, “in linea con quanto previsto dall’accordo dello scorso 21 ottobre”. Le restanti 322 persone verranno assorbite da Covisian.

Il ministro del Lavoro Andrea Orlando ha dichiarato: “L’accordo è stato raggiunto grazie alla disponibilità di tutte le aziende coinvolte a contribuire alla risoluzione del problema. Le assunzioni di 200 lavoratori, da parte di Ita, consentiranno di accompagnare la crescita del business della compagnia che sta vedendo aumentare il volume dei passeggeri e il numero di rotte, garantendo un servizio di assistenza al cliente ottimale”.

17/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca