Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EV: IL MARCHIO CINESE ‘BYD’ SPODESTA TESLA

Immagine dell'articolo

La casa automobilistica Tesla, il marchio più conosciuto al mondo per la produzione di veicoli elettrici, ha perso il primato delle vendite delle proprie Ev. Il crollo è stato causato sia dalla crisi dei microchip che dallo stop di due mesi imposto dal lockdown che ha coinvolto Shangai, dove Tesla produce parte dei suoi veicoli.

Quanto accaduto all’azienda di Elon Musk, che ha venduto ‘solo’ 564.000, esemplari, non si è verificato per altre società concorrenti che, avendo sede in aree della Cina dove le limitazioni erano meno rigide, hanno potuto continuare a lavorare. Ciò ha permesso al colosso cinese ‘BYD’ di spodestare Tesla, posizionandosi al primo posto nelle classifiche di vendita. S

econdo il Financial Times, il marchio automobilistico con sede a Shenzhen, nei primi sei mesi del 2022 ha venduto 641.000 veicoli, registrando un aumento del 300% rispetto allo stesso semestre dello scorso anno.

Ma non solo, la ‘BYD’, si è posizionata anche al secondo posto, a livello mondiale, per la produzione di batterie per Ev, facendo scendere al terzo gradino del podio la multinazionale sudcoreana LG e piazzandosi subito dopo il colosso cinese CATL, fondato da Zeng Yuqun, uno degli uomini più ricchi del pianeta.

07/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca