Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DIMISSIONI DRAGHI: GIORNATA DIFFICILE PER I MERCATI

Immagine dell'articolo

Oggi sono state accettate le dimissioni da capo del governo di Mario Draghi e per oggi alle ore 18 sarà l’ultimo consiglio dei ministri

Intanto per oggi in Consiglio dei ministri dovrebbe arrivare anche il disegno di legge sulla concorrenza, nel quale  però fuori dal testo la questione controversa  norma sui taxi, motivo di scontro tra le parti in causa gia dai giorni scorsi

E’ probabile che ciò sia stato voluto da Mario Draghi per blindare una delle riforme legate a doppio filo con il Pnrr. Il Governo, nel frattempo rimarrà in carica per il disbrigo degli affari correnti.

 

Ovviamente la notizia della crisi di Governo ha influenzato i mercati e lo spread vola alle stelle

Lo spread Btp-Bund balza a 238 punti dopo la mancata fiducia al governo guidato da Mario Draghi e in attesa delle dimissioni del presidente del Consiglio. Il rendimento del titolo decennale italiano si attesta al 3,62%. Anche se per  oggi pomeriggio la Bce potrebbe comunicare l’adozione delle misure anti spread. La situazione politica ha influenzato anche la Borsa facendo aprire Piazza Affari in forte ribasso .Il Ftse Mib ha ceduto il 2,36% a 220.849 punti, mentre lo spread Btp-Bund è arrivato anche a 242 punti, con il rendimento del titolo decennale italiano al 3,69%. In ribasso contenuto le altre piazze europee: Londra cede lo 0,04%, Francoforte lo 0,09% e Parigi lo 0,05%.

Si preannunciava comunque una giornata difficile  per i mercati.

21/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca