Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA: IL COLOSSEO PRODUCE UN PIL DI 1,4 MILIARDI DI EURO

Immagine dell'articolo

Il ‘Colosseo’, oltre ad essere il più grande anfiteatro al mondo è il monumento tra i più conosciuti in assoluto. Ogni anno, a Roma arrivano moltissimi turisti per ammirare l’edificio millenario: “solo nel 2019, le persone sono state oltre 7 mln”.
 
Nelle scorse ore, la ‘Deloitte Central Mediterranean’, la più importante azienda di servizi di consulenza e revisione, ha reso noto uno studio condotto dal team italiano di EconomicAdvisory, specializzato in analisi di valore ed impatto economico-sociali.
 
Secondo quanto è emerso, l’anfiteatro Flavio ha un “valore sociale pari a 77 miliardi di euro, ogni anno ha un impatto notevole sull’economia italiana, con un contributo al Pil pari a 1,4 miliardi di euro e un valore d’uso indiretto pari a oltre 400 milioni di euro”.
 
Marco Vulpiani, partner e responsabile di ‘Economic Advisory di Deloitte’, ha dichiarato: “È evidente che trattandosi di un bene non alienabile, il valore del Colosseo non è trasferibile. Per quantificare il suo valore abbiamo esaminato, analizzato e quantificato diverse configurazioni di valore: il contributo all’economia Italiana (dall’operatività e dal turismo indotto), il valore d’uso indiretto ed il valore sociale”.

26/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca