Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘ITA AIRWAYS’: NUOVE OFFERTE VINCOLANTI DI CENTARES E MSC-LUFTHANSA

Immagine dell'articolo

Il Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, socio al 100% della nuova compagnia aerea di bandiera ‘ITA Airways’, nata solo ad ottobre 2021 e dalle ceneri dell’Alitalia, dopo circa sei mesi dal decollo, ha annunciato il via al processo di privatizzazione della linea aerea. Alla mezzanotte del 23 maggio, tra i diversi competitor che avevano mostrato interesse all’acquisizione, erano pervenute due offerte vincolanti, presentate da ‘Delta e Air France-Klm’ insieme a ‘Certares’, il fondo di investimento statunitense, specializzato nel settore dei viaggi e del turismo, e da ‘Msc-Lufthansa’, la nota compagnia di crociere e la principale compagnia aerea tedesca. Alla mezzanotte di ieri, 22 agosto, è scaduto il termine per presentare le nuove proposte da parte dei due potenziali acquirenti. Secondo quanto appreso, Certares avrebbe offerto 600 mln per possedere il 60% della compagnia Ita-Airways, lasciando il  40% al Mef, mentre Delta Airlines e France-Klm ricoprirebbero il ruolo di partner commerciali. Invece, Msc e Lufthansa avrebbero proposto circa 850 mln per l’80% della compagnia, lasciando al Tesoro una quota del 20% e controllando Msc il 60% e Lufthansa il 20%. 

23/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca