Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EY: AL VOTO LA SCISSIONE DELLE ATTIVITA’ DI REVISIONEE CONSULENZA

Immagine dell'articolo

La ‘EY’, una delle più grandi reti mondiali specializzate in consulenza e revisione, dopo le prime indiscrezioni, ha annunciato che, entro la fine del 2022, inizieranno le votazioni per la scissione delle due attività.

Il colosso, conosciuto con il nome di ‘Ernst & Young’ fino al 2013 e presente in 150 Paesi del pianeta, con più di 365.000 dipendenti, procederà con le votazioni dei 13 mila soci, di cui 250 solo in Italia.

L’operazione, come annunciato con una nota divulgata da EY, dovrebbe concludersi all’inizio del 2023. Uno dei motivi che hanno spinto a separare le due attività è di escludere la possibilità del conflitto d’interessi.

Massimo Antonelli, Ceo di EY Italia e Chief Operating Officer di EY Europe West region, ha dichiarato: “La società è orgogliosa della sua legacy come organizzazione leader di servizi professionali a livello mondiale, ma il mondo sta cambiando. Sono certo che questa operazione - se condivisa dai nostri soci - sarà in grado di liberare nuove energie, creando nuove opportunità”.

09/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca