Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AL VIA LA DOMANDA PER LE AZIENDE DI AUTOTRASPORTI SUL CREDITO D'IMPOSTA PER IL CARO CARBURANTI

Immagine dell'articolo

Oggi dalle ore 15 è è possibile richiedere l’agevolazione destinata alle imprese di autotrasporto per un credito d’imposta del 28% delle spese sostenute nel primo trimestre 2022 per l’acquisto di gasolio

La richiesta potrà essere inoltrata tramite una piattaforma predisposta dall’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli a cui si accede attraverso  le credenziali di identità digitale SPID, CIE o CNS. Le risorse saranno assegnate in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande, e c’è tempo di 30 giorni per richiedere il credito

L’agevolazione introdotta dal decreto Aiuti, ha lo scopo di  far fronte al caro carburante causato dalla guerra in Ucraina. Il credito di imposta va a coprire il 28% delle spese sostenute nel primo trimestre 2022 per l’acquisto di gasolio, al netto dell’IVA

Possono richiedere l’agevolazione le imprese che hanno sede legale o stabile organizzazione in Italia e sono iscritte all’Albo nazionale degli autotrasportatori e al Registro elettronico nazionale per l’anno 2022 al momento della presentazione della domanda, e che risultino essere impegnate in attività di logistica e trasporto di merci per conto di terzi e utilizzare veicoli di massa totale pari o superiore a 7,5 tonnellate con motori diesel di categoria Euro 5 o superiore

Le risorse messe a disposizione ammontano in totale a circa 497 milioni di euro

12/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca