Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ELEZIONI: I PROGRAMMI PER LE IMPRESE

Immagine dell'articolo

Tempo di elezioni, con i cittadini chiamati a votare domenica 25 settembre. Diamo uno sguardo, in sintesi, alle principali proposte in tema di lavoro e imprese:

  • Centrodestra: minore contribuzione per lavoro femminile, under-35, disabili, zone svantaggiate. Riduzione cuneo fiscale in favore di imprese e lavoratori, interventi sull’Iva, revisione reddito di cittadinanza, maggiore utilizzo dei voucher lavoro.
  • Partito Democratico: zero contributi per le assunzioni a tempo indeterminato dei giovani fino a 35 anni.Salario minimo obbligatorio per le professioni che non prevedono accordi collettivi; parità salariale tra uomini e donne; incentivo allo smart working.
  • Movimento 5 Stelle: sgravi per l’assunzione di donne in gravidanza, salario minimo: 9 euro lordi l’ora di salario minimo legale.
  • Azione-Italia Viva: rimborso per tutte le imprese che organizzano tramite gli Its e altri enti di formazione, dei corsi specialistici organizzati per la creazione di nuove competenze. Eliminazione del reddito di cittadinanza dopo il primo rifiuto, introduzione di un salario minimo.
  • Ital-Exit: riduzione del cuneo fiscale, aumento dei salari e revisione del reddito di cittadinanza.
  • Unione Popolare: abolire il Jobs Act e tutte le leggi che hanno incentivato la precarietà. Nuovo salario minimo legale di almeno 10 euro lordi l’ora, reddito di cittadinanza a 1.000 euro al mese.
  • Italia Sovrana e Popolare: azzeramento di tutta la legislazione relativa alla precarizzazione. salario minimo a 1200 euro; ripristino dell’Art. 18; nuova scala mobile a salvaguardia dei salari.

24/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca