Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GAZPROM: STOP TOTALE FORNITURA GAS ALL’ITALIA

Immagine dell'articolo

 

Il giorno ‘zero’ della fornitura del gas dalla Russia è arrivato: lo ha annunciato l’Eni, l’azienda italiana che si occupa di distribuire nel nostro Paese il combustibile acquistato dall’estero.

Nei giorni scorsi, delle esplosioni avevano danneggiato Nord Stream 1 e 2, mettendo a rischio il trasporto verso l’Europa e, a poche ore di distanza, la multinazionale che gestisce i giacimenti russi, Gazprom, ha annunciato che, da ieri, l’invio dei volumi di gas richiesti dall’Italia è sospeso, a causa de “l’impossibilità di trasportare il gas attraverso l’Austria”.

Nel Paese austriaco, e precisamente nella città di Tarvisio, è presente il punto di ingresso dei flussi di gas russo e che vengono poi gestiti da Eni. L’azzeramento della fornitura di GNL è causato, secondo quanto dichiarato dal colosso russo, dal “non essere in grado di ottemperare agli obblighi necessari per ottenere il servizio di dispacciamento di gas in Austria”.

L’azienda del cane a sei zampe, con un comunicato ha dichiarato: “Eni si riserva di comunicare eventuali riprese delle forniture. Stiamo lavorando per verificare con Gazprom se sia possibile riattivare i flussi verso l'Italia. Ci risulta però che l’Austria stia continuando a ricevere gas al punto di consegna al confine Slovacchia/Austria”.


 

02/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca