Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PREMIO NOBEL ECONOMIA 2022: VINCONO BERNANKE, DIAMOND E DYBVING

Immagine dell'articolo

Lo scienziato svedese Alfred Nobel, l’inventore della dinamite, prima della sua morte, avvenuta nel 1896, decise di donare parte della sua eredità per istituire il rinomato ‘Premio Nobel’, che viene assegnato a coloro che, ancora in vita, si sono distinti nel campo della Letteratura, Chimica, Fisica, Medicina, Economia e Pace.

Il prestigioso riconoscimento per l’Economia, conferito per la prima volta nel 1969, non era stato previsto dal suo fondatore ma venne introdotto riconoscendola come una scienza sociale che ha l’obiettivo di migliorare il benessere di tutti.

Il Comitato dell’Accademia svedese, per il 2022, ha attribuito la medaglia d’oro a tre economisti statunitensi, per l’impegno nello studio del settore delle banche: Ben Bernanke, Douglas W. Diamond e Philip H.Dybvig.

I membri del Comitato, uno per categoria, che selezionano i possibili vincitori e annunciano il nome solo al momento della proclamazione, hanno dichiarato che i tre studiosi: “Hanno migliorato in maniera significativa la nostra comprensione del ruolo delle banche nell’economia, in particolare durante le crisi finanziarie.  Con le loro ricerche si è compresa l’importanza di evitare il collasso delle banche”.

12/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca