Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GERMANIA: STOCCAGGIO DEL GAS AL 95%

Immagine dell'articolo

L’Europa è in preda alla corsa all’approvvigionamento del gas in vista dell’inverno e la Germania, nelle scorse ore, ha annunciato di aver superato il 95% dello stoccaggio, con circa due settimane d’anticipo rispetto alla data fissata.

Nei mesi scorsi, il governo guidato da Scholz aveva annunciato l’attivazione dello “stato di allarme” del piano di emergenza nazionale sul gas, a causa dei tagli delle forniture imposti dal Cremlino.

Seppur la notizia del raggiungimento in anticipo dei volumi potrebbe tranquillizzare la popolazione, dopo i timori iniziali di dover trascorrere la stagione invernale al freddo, con riduzioni sostanziose sia dei gradi che della durata di accensione dei termosifoni di abitazioni e strutture, le parole del presidente dell’Agenzia Federale di Rete tedesca, Klaus Mueller, sono tutt’altro che rassicuranti.

Il rappresentante del governo ha dichiarato che in realtà, “il gas immagazzinato aiuterà nell’inverno, ma le sole scorte non sono abbastanza, basteranno solo per due mesi".

La Germania dovrà utilizzare “con parsimoniale riserve accumulate nei depositi di gas, in quanto, è necessario arrivare al primo febbraio con il 40% delle scorte”, che serviranno per riscaldare nei restanti mesi.

16/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca