Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ECOBONUS MOTO 2022: AL VIA LE PRENOTAZIONI

Immagine dell'articolo

Il Decreto semplificazioni, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il 19.08.2022, prevede tra le altre misure, per il 2022, lo stanziamento di altri 20 mln di euro per l’acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici.

Il Mise, Ministero dello Sviluppo economico, da questa mattina, 19 ottobre alle ore 10, riapre l’area riservata ai concessionari, ‘ecobonus.mise.gov.it’, per prenotare il contributo per i clienti. Secondo quanto annunciato, per l’acquisto di veicoli a due ruote a propulsione elettrica è prevista una percentuale differente di incentivi, a seconda che avvenga con o senza rottamazione.

La misura massima dell’Ecobonus per moto e motorini a bassa emissione di CO2, nuovi di fabbrica e immatricolati sul territorio nazionale, senza rottamazione è del 30% sul prezzo, mentre portando indietro un mezzo di vecchia generazione, si otterrà uno sconto del 40%.  Lo sconto viene praticato per acquistare veicoli elettrici delle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e, L7e.

18/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca