Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GOVERNO MELONI: LE IMPRESE SPERANO

Immagine dell'articolo

La svolta a destra è stata portata a termine e dopo il giuramento solenne, le imprese e i professionisti italiani sperano davvero che stavolta succeda qualcosa di concreto.

I tempi non sono facili e le risposte da fornire solo le più disparate, frattanto il cosiddetto "popolo delle partita iva" si attende in urgenza alcune mosse essenziali come ad esempio: la riduzione dei costi energetici e l'aumento del tetto sul contante, priorità essenziali su tutto il resto, di certo non meno importante.

La giovane premier Giorgia Meloni ha messo in campo una squadra tutta la valutare: Giancarlo Giorgetti ministro dell'economia è di fatto una carta già presente sul tavolo in quanto ex ministro dello sviluppo economico del governo Draghi e uomo di spicco della Lega; Imprese e Made in Italy è stata affidato ad Alfonso Urso uomo di esperienza, presidente della fondazione FareFuturo e senatore di Fratelli d'Italia, al ministero del Lavoro e Politiche sociali la presidente dell'ordine dei consulenti del lavoro Marina Calderone mentre per il ministero dell'agricoltura e della sovranità alimentare è stato affidato, non senza aspre critiche, a Francesco Lollobrigida, cognato della stessa Meloni e uomo a lei vicinissimo umanamente e politicamente. 

Che sia una svolta positiva o meno lo diranno i numeri per adesso restiamo a guardare inermi, stavolta come tutte le altre volte.

23/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca