Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IMMATRICOLAZIONI AUTO: OTTOBRE +14,56%

Immagine dell'articolo

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha reso noti i dati delle nuove immatricolazioni auto. Nei primi dieci mesi dell’anno, paragonando i dati con lo stesso periodo dello scorso anno, c’è stata una flessione del 13,81%, avendo registrato 1.091.894 immatricolazioni, contro i 1.266.795 del 2021.

In riferimento al mese di ottobre 2022, sono stati immatricolati 115.827 veicoli, contro le 101.103 unità del 2021, registrando un incremento del 14,56%. Mentre, sempre analizzando il mese di ottobre, i passaggi di proprietà sono aumentati del 47,69%, con 439.960 trasferimenti registrati, contro 297.892 dello scorso anno.

Complessivamente, le vendite mensili sono state par a 555.787, suddivise in 79,16% di autovetture usate e il 20,84% nuove. L’analisi del ‘Centro Studi Promotor’ rivela che rispetto al 2019 e al 2020, quando le vendite sono state superiori, rispettivamente, del 30% e del 10,8%, dovrebbe chiudersi con un milione e 300mila auto.

La lieve ripresa di ottobre 2022 segna il terzo aumento mensile positivo della percentuale delle immatricolazioni. I marchi a guidare la classifica delle vendite sono: “Audi, Mercedes, Bmw, Alfa Romeo, Skoda e a sorpresa Dr, mentre in discesa sono Fiat, Dacia, Hyundai, Nissan e Seat”.

04/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca