Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SICILIA: CARO-VOLI, INDAGINE ANTITRUST

Immagine dell'articolo

Il presidente della Sicilia, Renato Schifani, ad inizio mese, aveva denunciato l’inaccettabile aumento dei prezzi dei voli per collegare l’Isola al resto d’Italia. Schifani, evidenziando che volare da Palermo per Roma, e viceversa, costava molto di più che per raggiungere Barcellona o Parigi, ha definito “Inaccettabile che a minare il diritto alla mobilità dei cittadini sia una compagnia a capitale totalmente pubblico come Ita, impegnata in un cartello con Ryanair”.

Sulla questione erano intervenuti diversi esponenti politici siciliani che, per ottenere delle risposte, avevano chiesto un rapido intervento del governo e del Mes.

Nelle scorse ore, in seguito alla denuncia presentata dal Codacons, è arrivata la notizia che l’Antitrust ha aperto un’istruttoria sul caro biglietti nei confronti di Ita, Ryanair, EasyJet e Wizz Air, “per possibile intesa restrittiva della concorrenza nel mercato del trasporto aereo di passeggeri di linea, in violazione dell’articolo 101 TFUE (Trattato sul funzionamento dell’Unione europea)”.

Intanto il governatore Schifani ha annunciato: “Il caro voli è un fatto scandaloso: continueremo la nostra battaglia fino in fondo e lavoreremo per privatizzare gli aeroporti”.

26/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca