Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CARBURANTI: STOP TAGLIO DELLE ACCISE

Immagine dell'articolo

Il 2023 inizia con il botto per gli automobilisti italiani che, per poter viaggiare, oltre ai rincari del 2% dei pedaggi delle tratte gestite da Autostrade per l’Italia, vedranno aumentare il costo dei carburanti. In realtà, i rincari di Gpl, benzina e diesel sono dovuti alla scomparsa del taglio delle accise nella Manovra di Bilancio. Lo sconto, costato allo Stato 7,3 miliardi di euro, venne introdotto a marzo 2022 dal governo Draghi per aiutare i cittadini che, già prima della guerra in Ucraina, avevano visto crescere progressivamente il prezzo del petrolio.

Dopo le numerose proroghe della scadenza del taglio delle accise, fissato inizialmente circa 10 cent per Gpl e a 30,5 per benzina e gasolio e dal 18 novembre, per quest’ultimi, lo sconto è stato ridotto a 15 cent di accise e 3,3 cent di Iva, per un totale di circa 18 cent.

Da giorni il costo dei carburanti ha subito un calo: mediamente e a livello nazionale nei sette giorni precedenti al Natale, il prezzo al litro del diesel è arrivato a 1,689 euro e quello della benzina a 1,625 euro, che rispettivamente, corrispondono a i valori sono i più bassi mai raggiunti dal 31 gennaio 2022 e da giugno 2021.

01/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca