Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA CAPITALE: SCUOLE PUBBLICHE GREEN ENTRO IL 2030

Immagine dell'articolo

La Direttiva europea sulla riqualificazione energetica prevede che tutti gli Stati membri dell’Ue eseguano interventi strutturali, per aumentare i livelli di efficienza energetica degli edifici esistenti.

Nelle scorse ore, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e Andrea Ripa di Meana, l’amministratore unico del ‘Gse’, il Gestore dei Servizi Energetici, hanno firmato un documento per rendere green, entro il 2030, il patrimonio immobiliare pubblico della Capitale e i primi edifici, a venir sottoposti a interventi di riqualificazione energetica, saranno tutte le scuole pubbliche.

Il protocollo d’intesa tra Roma Capitale e Gse, reso noto con una nota congiunta, permetterà di ridurre sia l’inquinamento atmosferico che il fabbisogno energetico per il riscaldamento, mediante l’utilizzo di fonti rinnovabili.

Il sindaco Gualtieri ha dichiarato: “Questo accordo è una tappa importante nel percorso di decarbonizzazione intrapreso dal Comune di Roma. Un intervento senza precedenti che non solo permetterà di avere scuole più belle e cantieri green, ma anche di abbattere bollette, emissioni climalteranti e inquinamento”.

04/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca