Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CYBERSICUREZZA: SATELLITI UE ‘IRIS²’

Immagine dell'articolo

La cybersicurezza, fondamentale per proteggere informazioni sensibili, sia di privati che di aziende, sistemi, reti e programmi dagli attacchi hacker, è sempre più importante per i governi di tutto il mondo, tanto da essere diventata una vera urgenza in seguito all’esplosione della trasformazione digitale.

Gli Usa, da sempre precursori in tutti i settori, compreso quello tecnologico, dallo scorso anno, grazie al genio di Elon Musk, annunciarono importanti novità per la copertura globale della rete internet, grazie al lancio di satelliti nello spazio, a partire dalla fine del 2023, capaci di raggiungere luoghi della Terra dove è impossibile installare infrastrutture.

Nei giorni scorsi, il Parlamento europeo, con una larga maggioranza, ha votato a favore per la realizzazione di propri satelliti multi-orbitali per le telecomunicazioni e la connettività che, in sintesi, determineranno la propria autonomia.

Strasburgo ha reso noto che il progetto Iris²’, ossia Infrastruttura per la resilienza, l’interconnettività e la sicurezza via satellite” prevede uno stanziamento iniziale di 2,4 miliardi di euro, i lavori inizieranno dal 2024 e la rete dovrebbe essere già attiva dal 2027.

20/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca