Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

E-CARS: COSTI TROPPO ELEVATI PER LA CLASSE MEDIA

Immagine dell'articolo

L’Europa spinge l’acceleratore vero la transizione energetica, imponendo lo stop dal 2035 della produzione di veicoli alimentati a diesel e benzina. Gli Stati membri tentano di adeguarsi ma, come noto, i costi delle e-cars, nonostante una lieve flessione, sono ancora elevati.
 
Nelle scorse, il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, intervenuto al convegno “Cambiamenti in corso”, organizzato a Cameri, in provincia di Novara, pur riconoscendo l’urgenza di ridurre le emissioni di CO2, ha sottolineato che, al momento, le auto elettriche sono quasi ad esclusivo appannaggio “dei ricchi”.
 
Fratin ritiene che senza un confronto tra Unione europea e case automobilistiche, cosa che non sta accadendo, la corsa alla transizione energetica metterà in crisi la popolazione. Parole condivise anche da Carlos Tavares, il CEO del Gruppo Stellantis, il quale ha ribadito che ci sono ancora troppe difficoltà riguardo alla mobilità 100% elettrica e alla normativa Euro 7.
 
Tavares ha dichiarato: “Senza incentivi le auto elettriche sono ancora troppo costose per la classe media.  La sfida è quanto velocemente si riuscirà a ridurre i costi per venderle anche senza sussidi”.


25/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca