Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PNRR: L’ITALIA RAGGIUNGE TUTTI GLI OBIETTIVI 2021-2022

Immagine dell'articolo

Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, in audizione in commissione Bilancio a Palazzo Madama, ha annunciato che l’Italia ha conseguito “tutti gli obiettivi previsti per gli anni 2021 e 2022 - ovvero  - 151 obiettivi dei 527 da realizzare fino al 2026”.

Il titolare di via XX settembre ha spiegato che, secondo il piano del Pnrr, nel 2023, il nostro Paese dovrà raggiungere altri 96 obiettivi, suddivisi nei due semestri, 27 nel primo e 69 nel secondo.

Grazie al raggiungimento del traguardo prefissato, i soldi stanziati dalla Comunità europea per realizzare i progetti volti a favorire l’economia, la digitalizzazione, la sostenibilità, e molto altro, i fondi, pari a 19 miliardi di euro, dovrebbero arrivare entro maggio e andranno a sommarsi a quelli ricevuti in precedenza, pari a 66,9 miliardi di euro.

Il ministro Giorgetti ha aggiornato la Camera sulle eventuali modifiche degli obbiettivi, come richiesto da alcuni Stati membri Ue, presentate per far fronte alle mutate esigenze, conseguenza dell’inflazione e del conflitto Ucraino, che hanno avuto un pesante impatto sull’economia, a livello globale.  

08/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca