Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STOP MOTORI DIESEL E BENZINA DAL 2035: OK DEFINITIVO DELL’UE

Immagine dell'articolo

Lo stop alla produzione dei motori a diesel e benzina, fissato a partire dal 2035, fortemente sostenuto da Bruxelles per combattere le emissioni di CO2 nell’atmosfera, dopo la battaglia annunciata dal governo italiano, ieri è stato approvato dalla maggioranza del Consiglio Energia. Per diventare definitivo, era necessario il parere positivo del “55% degli Stati (15 su 27) che rappresentino almeno il 65% della popolazione”.

Il mese scorso, il provvedimento era rimasto in stallo, in seguito al voto contrario di Germania, Italia, Polonia e, l’astensione della Bulgaria. Secondo quanto trapelato, durante l’incontro in Parlamento dei ministri dell’Energia, determinante per l’addio alla vendita di auto nuove a motori termici è stato il voto favorevole di Berlino che, nei giorni scorsi, ha raggiunto un accordo con l’Ue per la deroga dell’utilizzo nelle automobili degli ‘e-fuel’, ossia dei carburanti sintetici.

Un altro importante accordo è l’aumento del numero di stazioni di ricarica per le auto elettriche e a idrogeno, che entro il 2026, verranno installate ogni 60 chilometri lungo i principali punti di snodo della rete stradale europea.

29/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca