Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CARO-VOLI: PREZZI ALLE STELLE PER PASQUA

Immagine dell'articolo

Gli italiani, nonostante l’incertezza della situazione geopolitica, dell’inflazione e degli aumenti registrati in tutti i settori dell’economia, non rinunciano a viaggiare. Come annunciato nei giorni scorsi, in vista delle imminenti festività pasquali, 11,5 mln di persone trascorreranno le ferie lontane dalle proprie abitazioni.

Nonostante in molti abbiano scelto mete raggiungibili in auto, in tanti utilizzeranno treni e aerei, i cui prezzi, secondo una ricerca condotta da Assoutenti, hanno subito rincari esorbitanti.

L’Associazione dei consumatori ha sottolineato: “Chi deciderà di muoversi in aereo, per esempio, nella giornata di giovedì 6 aprile, un volo di sola andata da Roma in direzione Catania parte da 369 euro, per Palermo da 253 euro, per Cagliari 160 euro, cifre a cui è necessario aggiungere il supplemento per bagagli e la scelta del posto a sedere”.

Nel caso invece si decida di viaggiare in treno, nelle giornate del 6 e 7 aprile, analizzando le ‘offerte’ di ‘Trenitalia’, per esempio da Torino, per Napoli il costo è di 92,90, per Reggio Calabria è di 164 euro. Assoutenti evidenzia che scegliendo ‘Italo’, la situazione è pressoché simile, discostandosi solo di qualche euro.  

05/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca