Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FONDAZIONE ROCHE PER LA RICERCA

Immagine dell'articolo

Il bando “Roche per la Ricerca 2023” intende sostenere la ricerca scientifica indipendente portata avanti dai giovani ricercatori under 40 attraverso il finanziamento di progetti orientati alla medicina di precisione in ambiti della salute dove esiste ancora un ampio margine di miglioramento delle terapie.

Possono presentare domanda organizzazioni pubbliche o private che operano nel settore della ricerca medico scientifica (ad esempio ospedali e strutture ospedaliere universitarie, IRCCS pubblici o privati), purché siano enti giuridici e abbiano sede operativa in Italia.

Sono ammessi a partecipare al bando progetti di ricerca su argomenti che rientrano nelle seguenti aree: • Oncologia • Ematologia Oncologica • Neuroscienze • Coagulopatie Ereditarie • Oftalmologia.

I progetti devono essere realizzati normalmente in 12 mesi.  

Dotazione finanziaria complessiva: 400.000 €

Verranno finanziati 8 progetti del valore di 50.000 € ciascuno.

Domande Fino al 05/06/2023. 

07/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca